Domenico Berardi
Domenico Berardi
Anche il calciatore Domenico Berardi sostiene l’Associazione 6 Luglio.
Chi è Domenico Berardi
Domenico Berardi è un calciatore italiano nato il 1° agosto 1994 a Cariati, in provincia di Cosenza. Gioca principalmente come attaccante o esterno d’attacco. Berardi ha iniziato la sua carriera giovanile nelle squadre locali prima di entrare a far parte del settore giovanile del Sassuolo.
È diventato rapidamente una delle stelle emergenti del calcio italiano, facendo il suo debutto in Serie A con il Sassuolo nel 2012. La sua abilità tecnica, la velocità e la precisione nei tiri a rete lo hanno reso un giocatore molto ambito.
Oltre alla sua carriera a livello di club con il Sassuolo, Berardi ha rappresentato anche la nazionale italiana in varie categorie giovanili, prima di fare il suo debutto con la nazionale maggiore nel 2018. Con la Nazionale, ha continuato a dimostrare il suo talento e la sua capacità di fare la differenza in campo.
Gabriel di Pietro
Valentina Iseppi
Valentina Iseppi
Anche la vogatrice Valentina Iseppi sostiene l’Associazione 6 Luglio.
Chi Valentina Iseppi
Valentina Iseppi, nata nel 1997 a Gavardo in provincia di Brescia, è una vogatrice italiana. Ha gareggiato nell’evento di coppia quadrupla femminile alle Olimpiadi estive del 2020.
Ha fatto anche apparizioni ad altre competizioni come i campionati mondiali ed europei.
Giovanni de Gennaro
Giovanni de Gennaro
Anche il canoista e atleta olimpico Giovanni de Gennaro sostenitore sostiene l’Associazione 6 Luglio.
Chi è Giovanni de Gennaro
Giovanni de Gennaro è un affermato canoista italiano, nato il 28 agosto 1992 a Napoli. Sin da giovane ha dimostrato un talento straordinario nel canottaggio, dedicandosi con determinazione e passione allo sport. La sua carriera ha visto numerosi successi e risultati di prestigio a livello nazionale e internazionale.
De Gennaro ha rappresentato l’Italia in numerose competizioni, distinguendosi per la sua abilità tecnica e la sua forza fisica. Tra i suoi risultati più significativi, si annoverano medaglie e posizioni di rilievo nei campionati europei, mondiali e olimpici.
Andrea Caracciolo
Andrea Caracciolo
Anche il calciatore Andrea Caracciolo sostiene l’Associazione 6 Luglio.
Chi è Andrea Caracciolo
Andrea Caracciolo è un ex calciatore italiano e dirigente sportivo, noto per il suo ruolo di attaccante. Dal 2022, ricopre la carica di presidente del Lumezzane. La sua carriera è stata principalmente legata al Brescia, dove ha stabilito numerosi record: è il secondo calciatore con più presenze (418) e il leader per gol segnati (179). È anche il terzo miglior marcatore nella storia della Serie B, con 132 reti (più tre in partite di play-off), e il primo per gol segnati con una singola squadra. Caracciolo vanta anche due apparizioni nella nazionale maggiore, senza segnare reti, durante le gestioni Lippi e Donadoni.
Sonny Colbrelli e Igor Astarloa
Sonny Colbrelli e Igor Astarloa
Anche i campioni del ciclismo Sonny Colbrelli e Igor Astarloa sostengono l’Associazione 6 Luglio.
Chi sono
Sonny Colbrelli
Sonny Colbrelli è un ciclista professionista italiano nato il 17 maggio 1990 a Desenzano del Garda, in provincia di Brescia. Conosciuto per le sue capacità nel ciclismo su strada, Colbrelli ha dimostrato un talento eccezionale nelle classiche e nelle corse a tappe.
Tra i suoi successi più significativi ci sono le vittorie di tappe in importanti gare come il Giro d’Italia e la Parigi-Nizza, oltre a numerose vittorie nelle classiche italiane come la Coppa Bernocchi e il Gran Premio Bruno Beghelli. Colbrelli è noto anche per la sua partecipazione alle gare del campionato del mondo su strada, rappresentando l’Italia e ottenendo risultati di rilievo.
Igor Astarloa
Igor Astarloa è un ciclista professionista spagnolo nato il 29 marzo 1976 a Ermua, nella provincia di Biscaglia. È noto soprattutto per la sua carriera nel ciclismo su strada, durante la quale ha ottenuto importanti successi in diverse competizioni.
Tra i momenti più significativi della sua carriera c’è la vittoria del Campionato del Mondo su strada nel 2003 a Hamilton, Canada. Questa prestigiosa vittoria lo ha consacrato come uno dei ciclisti di punta nel panorama internazionale.







