Skip to content

Progetto Giorgia:
Il Futuro nella Cura dei Bambini

Il Progetto Giorgia nasce con un obiettivo fondamentale: garantire un futuro migliore ai bambini affetti da patologie oncoematologiche sostenendo economicamente un medico in fase di specializzazione in oncoematologia pediatrica.

Le malattie oncoematologiche pediatriche rappresentano una sfida complessa che richiede cure altamente specializzate e un continuo aggiornamento scientifico. Ogni bambino merita di essere seguito da professionisti qualificati e preparati, in grado di offrire terapie all’avanguardia e un supporto umano ed empatico alle famiglie. Tuttavia, la formazione di medici specializzati in questo campo è lunga, impegnativa e spesso ostacolata da difficoltà economiche.

Con il Progetto Giorgia vogliamo dare un contributo concreto: oggi due giovani dottoresse stanno approfondendo sul campo nuovi metodi di trapianto, una al Karolinska di Stoccolma e una all’Ospedale Universitario di Zurigo.
Grazie al sostegno ricevuto, stanno acquisendo competenze avanzate da riportare nei nostri reparti pediatrici, contribuendo a migliorare concretamente l’assistenza ai piccoli pazienti.

Sostenere la formazione di figure specializzate significa creare un impatto che dura nel tempo: il sapere appreso si trasmette, si condivide, arricchisce la rete sanitaria e porta benefici a centinaia di bambini e famiglie.

Il Progetto Giorgia è un seme che genera cura, speranza e futuro.

Partecipa anche tu alla raccolta fondi e sostieni il progetto

I nostri sostenitori d'eccezione

Giovanni De Gennaro

Campione mondiale ed olimpico di kayak

Marco Fratini

Medico e nuotatore di lunghe distanze

Paola Paggi

Campionessa italiana e mondiale di pallavolo