Il Parco

Parco Giorgia Iseppi e dei bambini scomparsi prematuramente

Un parco che diventa uno dei simboli dell’associazione e dell’obiettivo che vuole raggiungere.
“Parco Giorgia Iseppi e dei bambini scomparsi prematuramente”, questo è il nome che è stato scelto. Un nome che oltre a rendere omaggio alla nostra piccola Giorgia, vuole ricordare chi come lei purtroppo non ce l’ha fatta.

L’idea è nata perchè Giorgia amava il paese in cui abitava, San Felice Del Benaco, e proprio qui si è scelto di creare questo ricordo indelebile in suo nome. Un ricordo all’aria aperta a due passi dal lago di Garda dove altre persone e altri bambini possono accedere per avere un momento di svago e di gioco.

Per tutti quelli che volessero accedervi, il parco si trova in Via dei Lauri nella località di Cisano a San Felice del Benaco.

L’inaugurazione

07-05-2023…una data da ricordare

Una giornata ricca di emozioni ed eventi per i più piccoli come il laboratorio artistico con gli illustratori Ernesto e Gianmaria Anderle, protagonisti dell’esposizione di Fondazione Raffaele Cominelli.

Era presente anche il Ludobus con tante attività e giochi in legno dove i bambini possono divertirsi a mostrare le loro abilità stando in compagnia.

Sul posto erano presenti anche gli automezzi dell’Associazione Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Salò per far scoprire ai più piccoli il mondo dei Vigili del Fuoco.

Nel tardo pomeriggio si è svolta la cerimonia vera e propria con l’intitolazione del parco alla quale hanno preso parte molti ospiti come il presidente dell’AVIS comunale di Salò Gianluca Banalotti, il coordinatore provinciale di Admo Brescia Juri Senici, la dirigente scolastica e la presidente cooperativa della scuola San Giuseppe di Salò Erminia Bonfanti e Laura Marchiori, la coordinatrice di Aido Salò Gianna Vazzana e il sindaco di San Felice del Benaco Simone Zuin.

Un ringraziamento speciale anche a tutte le forze dell’ordine: Associazione Nazionale Carabinieri di Salò, Guardia di Finanza di Salò, l’Associazione Volontari Ambulanza e a tutte le persone che hanno partecipato all’evento.

Durante l’evento è stato donato un assegno di 10.000 € al Reparto di Oncoematologia Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia consegnato al Dr. Fulvio Porta e alla Dottoressa Elena Soncini. Un piccolo ma grande gesto che può far di certo la differenza ed aiutare persone che ne hanno bisogno.